In seguito ad un attacco hacker sulla struttura che ospita anche Aniarti siamo rimasti alcuni giorni (dal 16/1/2025 al 28/1/2025) con un sito temporaneo. Il servizio e' in recupero, grazie anche al gestore Eticoweb.

Preghiamo i colleghi che hanno avuto difficolta' nella gestione dei servizi a contattare webmaster@aniarti.it per verificare il ripristino corretto

Ci scusiamo con gli utenti ed i colleghi per una sistuazione che e' stata piu' ampia del nostro livello di intervento.

I colleghi interessati a partecipare al 10th EfCCNa Congress a Bologna potranno avere una riduzione del costo di circa 100 euro se soci Aniarti.

I colleghi soci interessati potranno compilare questa form e dopo verifica della condizione di socio 2025 sara' inviata una mail con un link diretto all'iscrizione a quota scontata.

Vi ricordiamo il sito del Congresso https://efccna.org/congress-in-2025 dal quale poter accedere a tutte le informazioni ed al programma aggiornato.

Partecipa alla HumanICUs Survey per l'umanizzazione delle cure e degli ambienti di  terapia intensiva

La seguente Survey, fa parte di un protocollo di ricerca più ampio (codice protocollo CE 350/24) di cui la società scientifica Aniarti è promotrice. Tale indagine vuole essere il primo passo da compiere per intraprendere un percorso al fianco delle unità di terapia intensiva italiane per favorire il cambiamento e l’umanizzazione, con l’obiettivo di implementare nella pratica piccole azioni per favorire l’esperienza dei pazienti, famiglie e operatori, facendo riferimento a uno specifico framework (Latour et al, 2022).

Lo strumento ha lo scopo di indagare aspetti organizzativi e comportamentali in ambito della pratica infermieristica in tema di umanizzazione, che possono caratterizzare un’unità operativa di terapia intensiva, con il fine ulteriore di mappare tale fenomeno nel contesto italiano e promuovere azioni formative e di miglioramento a supporto delle evidenze scientifiche per migliorare la qualità dell’assistenza erogata.

La survey dovrà essere compilata da parte di un infermiere referente per l’unità operativa o dal coordinatore infermieristico.

Il tempo richiesto per la compilazione della survey è di 15 minuti. 

Grazie mille!

Gruppo di ricerca HumanITA-ICUs Project

Accedi alla Survey

Il questionario  “Knowledge, Attitudes, and Behaviors Questionnaire on Environmental Sustainability in ICU” (KABQES-ICU), fa parte di un progetto di ricerca più ampio sulla sostenibilità ambientale nelle Terapie Intensive, supportato dal CECRI (Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica) con nota di protocollo N°8763, del 10/07/2024.

Aniarti, in qualità di Società Scientifica, ha scelto di supportare e divulgare tale questionario, con lo scopo di accrescere la cultura sul tema della sostenibilità ambientale all’interno del sistema salute e in particolare in area critica, passo necessario per mappare la situazione italiana e pianificare azioni future.

Compila il questionario al seguente link https://survey.aniarti.it/index.php/786594

Vi ringraziamo per la collaborazione!

Gruppo di studio ANIARTI per la sostenibilità ambientale in ICU