Grazie a tutte le infermiere e gli infermieri.
In questa giornata il rischio della facile retorica è alto. Come società scientifica e associazione attraverso ognuno dei nostri soci e di tutti coloro che partecipano alla nostra vita associativa sappiamo bene quali sono i sacrifici e l'impegno giornaliero di donne e uomini per la salute di ogni persona e del sistema sanitario del paese. Non ci rimane che ringraziare, in modo asciutto e sincero. A tutti noi l'augurio di un futuro dove ci sia più salute, sarà sicuramente un futuro con più infermieri.
“Se Dio fosse un uomo, sarebbe un infermiere”
“Prendendovi cura di donne e di uomini, di bambini e anziani, in ogni fase della loro vita, dalla nascita alla morte, siete impegnati in un continuo ascolto, teso a comprendere quali siano le esigenze di quel malato, nella fase che sta attraversando. Davanti alla singolarità di ogni situazione, infatti, non è mai abbastanza seguire un protocollo, ma si richiede un continuo – e faticoso! – sforzo di discernimento e di attenzione alla singola persona. Tutto questo fa della vostra professione una vera e propria missione, e di voi degli “esperti in umanità”, chiamati ad assolvere un compito insostituibile di umanizzazione in una società distratta, che troppo spesso lascia ai margini le persone più deboli, interessandosi solo di chi “vale”, o risponde a criteri di efficienza o di guadagno”. (Papa Francesco)
Ricordiamo un uomo che ha sempre vissuto con i suoi atti, le sue parole di pace e di accoglienza. Con la nostra professione ha condiviso la profondità del senso etico del prendersi cura senza vincoli e senza disparità, facendo attenzione alla persona e non alla malattia.
Gli infermieri di Aniarti
In seguito ad un attacco hacker sulla struttura che ospita anche Aniarti siamo rimasti alcuni giorni (dal 16/1/2025 al 28/1/2025) con un sito temporaneo. Il servizio e' in recupero, grazie anche al gestore Eticoweb.
Preghiamo i colleghi che hanno avuto difficolta' nella gestione dei servizi a contattare webmaster@aniarti.it per verificare il ripristino corretto
Ci scusiamo con gli utenti ed i colleghi per una sistuazione che e' stata piu' ampia del nostro livello di intervento.
I colleghi interessati a partecipare al 10th EfCCNa Congress a Bologna potranno avere una riduzione del costo di circa 100 euro se soci Aniarti.
I colleghi soci interessati potranno compilare questa form e dopo verifica della condizione di socio 2025 sara' inviata una mail con un link diretto all'iscrizione a quota scontata.
Vi ricordiamo il sito del Congresso https://efccna.org/congress-in-2025 dal quale poter accedere a tutte le informazioni ed al programma aggiornato.