Aniarti intende proseguire in modo diverso la vicinanza ai professionisti di area critica. L’organizzazione di questo Webinar, e di altri che seguiranno, ci offre la reciproca opportunità dopo questi due mesi di duro e faticoso lavoro di tutti gli Infermieri, non solo di area critica, di ricreare le basi per un confronto di esperienze, una raccolta di idee e una sintesi tecnico-scientifica alla luce di come l’Emergenza Covid-19 ha modificato tutti noi come cittadini, come Infermieri ed in particolare Infermieri di area critica. Il sistema di urgenza-emergenza ha vissuto momenti assolutamente difficili, se non in alcuni casi tragici, ed è per questo che,
alle soglie della Giornata internazionale dell’Infermiere, vogliamo far sentire bene la nostra presenza, ora più che mai! Nonostante la fase due ci imponga una certa prudenza possiamo intanto utilizzare la rete per far sentire a gran voce, qualora ce ne fosse bisogno, ai colleghi, ai cittadini, alle istituzioni, quanto possa essere
strategicamente importante il nostro ruolo di Infermieri in futuro.

Registrazione obbligatoria

COMUNICATO STAMPA COINGIUNTO
SIAARTI, ANIARTI, SICP, SIMEU

POSITION PAPER INTERSOCIETARIO: COMUNICOVID


“COME COMUNICARE CON I FAMILIARI IN COMPLETO ISOLAMENTO”

ROMA, 23 APRILE 2020 - Lo stato di emergenza connesso alla pandemia da SARS-CoV-2 ha prodotto una repentina modifica nella modalità di comunicazione con i familiari dei malati in tutti i setting di cura CoViD19, a causa delle misure di completo isolamento sociale. Il carico di enorme sofferenza psicologica si manifesta con una paura diffusa. Gli stessi operatori sanitari sono isolati dalle proprie famiglie, e devono gestire le conseguenze dell’isolamento dai propri congiunti anche nei malati che assistono. Ancora »

18. Aprile 2020 · Commenti disabilitati su ComuniCoViD – Documento Intersocietario COME COMUNICARE CON I FAMILIARI IN CONDIZIONI DI COMPLETO ISOLAMENTO · Categorie:Documenti Anarti, Documenti vari

Aniarti, assieme a SIAARTI, SICP e SIMEU hanno realizzato un documento riguardande la comunicazione con i familiari in condizioni di completo isolamento come in quest'epoca pandemica COVID19. Oltre alla versione italiana ed inglese ci sono delle schede che semplificano i passaggi e un poster da poter affiggere nei locali che saranno ritenuti idonei dal personale.

ComuniCoViD_ita - 18apr20

Poster Checklist Telefonata - 18apr20

CommuniCoViD_eng - 18apr20

Poster Statements ComuniCoViD - 18apr20

 

Cari Colleghi,
condividiamo questo tempo in cui la nostra professione sta dando prova della sua grande competenza e umanità. mettiamo a disposizione di tutti coloro che sono stati inseriti in una terapia intensiva un documento costruito in forma di check list, per l'assistenza diretta al paziente, per poter essere rapidamente utilizzato.
Lavorando insieme raggiungeremo gli obiettivi.

Silvia Scelsi

Scarica il documento

Disponibile apposita pagina con documenti, materiali, linee guida e articoli sul tema COVID-19