In questi giorni stanno cominciando le vaccinazioni anti-CoViD nei bambini; noi del Progetto Intensiva.it vorremmo partecipare a questo momento storico semplicemente "presentando" ai bambini cos'è la terapia intensiva, "legittimando" le loro emozioni e facendo così capire quanto è importante curare bene le persone, prevenire le malattie gravi, affrontare i problemi della vita in modo proattivo...
Il malessere psicologico che trapela da questa pandemia è sempre più evidente, purtroppo anche nei bambini. La malattia grave di una persona cara, che richiede il ricovero in Terapia Intensiva, può avere un effetto traumatico su chi rimane a casa. La vicinanza degli adulti, e la presentazione di queste condizioni estremamente difficili con parole semplici possono essere invece un vero balsamo!

Negli ultimi mesi sono stati completati i primi due fascicoli dedicati ai minori in visita in Terapia Intensiva:

- età prescolare (3-6 anni): Tommy e nonno Orsone (disponibile a breve)

- età della scuola primaria (7-10 anni): La caverna nel bosco
- eta 11-13 anni: il viaggio (in fase sperimentale)
Questi materiali sono liberamente scaricabili e divulgabili... oltre che utilizzabili nel nostro lavoro quotidiano.
Se qualcuno ha dei commenti o dei suggerimenti per migliorarli, può scrivere direttamente a giulia.lamiani@unimi.it
Nei prossimi mesi verranno studiati gli effetti dell'uso di questi materiali sul benessere psicologico dei bambini che sceglieranno di visitare il proprio familiare.

Commenti chiusi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi