Un anno fa' il primo paziente COVID ha cambiato il nostro modo di vivere. In questa giornata dedicata agli operatori sanitari e socio-sanitari e del volontariato, Aniarti vuole ricordare l'impegno costante in Sanità di tutti i professionisti coinvolti, dedicando un minuto di silenzio a chi è deceduto a causa di questa malattia, aiutando gli altri, con la consapevolezza che gli Infermieri di Area Critica stanno contribuendo, in tutto il Mondo a superare questo tragico momento

#Aniarti e tutta la comunità scientifica degli #Infermieri è felice di congratularsi con il Prof. #StefanoBambi neo Professore Associato per il settore concorsuale 06/M1 (Igiene Generale e Applicata, Scienze Infermieristiche e Statistica Medica), settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche) presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università degli Studi di Firenze

https://www.unifi.it/…/1…/10_dr600_300720_med45_appatti.pdf…

25 FEBBRAIO 2021 h. 17.00/19.00

Moderatore: Guglielmo Imbriaco
17.00 Organizzazione della risposta sanitaria in tempo della
Pandemia, il ruolo del sistema di emergenza territoriale
Gian Luca Vergano
17.20 Dispositivi di protezione individuali e sicurezza dei mezzi
Gaetano Di Fresco
17.40 BLS e ALS in tempo CoViD-19:
le indicazioni delle linee guida
Samantha Di Marco
18.00 L’arresto cardiaco in epoca CoViD-19.
Tommaso Scquizzato
18.20  Discussione

Informazioni -- Iscrizione