Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica

  • Home
  • Sito precedente
  • Chi siamo
    • Iscrizione Aniarti
    • Aniarti in Breve
    • Organi associazione
    • STATUTO ASSOCIATIVO ANIARTI
    • Referenti locali Aniarti
    • Regolamento Patrocini
    • Cookies policy
    • Privacy policy
    • Contatti
  • Eventi formativi
    • Aniarti webinar
    • eventi formativi in corso e passati
    • Patrocini concessi
    • #aniarti2016 – atti
    • #aniarti2017 – atti
  • Scenario
    • RICHIESTA REVISORI PER SCENARIO – CALL FOR REVIEWERS
  • Pubblicazioni
    • Storico atti Congressi Nazionali
    • Libro i 40 anni di Aniarti
  • Report e Best Practice
    • Best Practice
  • Documenti
  • COVID-19
    • Vaccinazioni Italia antiCovid-19

SCENARIO 03_2020_Copertina-r

23. Ottobre 2020 · Commenti disabilitati su SCENARIO 03_2020_Copertina-r

Articoli correlati:

  • RICHIESTA REVISORI PER SCENARIO – CALL FOR REVIEWERS
    RICHIESTA REVISORI PER SCENARIO – CALL FOR REVIEWERS
  • Iscrizioni 2022
    Iscrizioni 2022
  • Rinnovo Cariche associative 2020-2022
    Rinnovo Cariche associative 2020-2022

Commenti chiusi

Scriviamo la storia

Durante la pandemia da COVID19, abbiamo creato una pagina dove lasciare liberamente il vissuto degli operatori. Potrai scerivere un testo, caricare immagini o documenti, e potrai farlo tutte le volte che vuoi.

In grande libertà, scrivi anche tu la tua storia:

 

Leggi le storie dei colleghi

Storie da Vissuto intensiva

  • Un periodo unico
    … Che dire un periodo unico, al di fuori di ogni immaginazione, un uragano che ci ha travolti!!! Ogni giorno abbiamo lottato per i pazienti con un carico emozionale mai conosciuto … abbiamo lottato per una comunicazione fatta di mille difficoltà con i parenti, con le reazioni più svariate degli… Leggi tutto »
  • Comunicazione e pandemia
    La modalità che scegliamo per comunicare costituisce uno degli strumenti che possediamo per affrontare la pandemia, le sue conseguenze e per poterne limitare gli effetti negativi. La comunicazione è tempo di cura, perché la cura di ogni malato si nutre di prossimità, solidarietà, compassione, pazienza e perseveranza. L'articolo Comunicazione e… Leggi tutto »
  • Il bisogno di raccontare un pezzetto della mia esperienza
    Ho vissuto la mia esperienza con il covid dalla prima ondata e devo veramente dire a distanza di un anno che siamo stati veramente capaci di affrontare una pandemia di questa portata …ricordo la paura il terrore che ci leggevano nei nostri sguardi l uno con l altra ma allo… Leggi tutto »
  • Sembra passato un secolo
    Sembra che sia quasi passato un secolo da quel marzo scorso, che avrebbe impattato così violentemente sulle vite, professionali e non, di molti di noi. Ero laureata da pochi mesi, e prestare servizio in reparto covid -in maniera particolare in una rianimazione totalmente convertita per trattare questo tipo di pazienti… Leggi tutto »
  • Solo contatti a distanza
    E’ quasi un anno che stiamo vivendo una pandemia che sta interessando tutti gli aspetti della vita e soprattutto nell’ambito sanitario ha travolto e sconvolto tutto il sistema. In particolare per noi che avevamo avviato un lavoro di ricerca e studio su come migliorare la comunicazione e la relazione con… Leggi tutto »

Facebook Aniarti

Aniarti

Aniarti

23 ore 6 minuti fa

Corso #Aniarti ecografia infermieristica bedside #Padova

53
1
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

4 giorni 7 ore fa

Oggi siamo presenti all'EVENTO ECM #OPIROMA: Le competenze infermieristiche nella gestione delle maxi-emergenze OPI ROMA - Ordine delle Professioni Infermieristiche

17
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

1 settimana 1 giorno fa

Immagini dal Congresso ComuniCArE in Area Critica

27
Guarda su Facebook
Condividi

Aniarti

1 settimana 4 giorni fa

"L'amore non ha età"
#sceglididonare

3
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 1 ora fa

‼️#Aniarti ha concesso il patrocinio all'evento “Gli accessi vascolari in Area Vasta 3" organizzato da Ordine Macerata che si terrà in data 19 novembre 2022

23
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 1 giorno fa

Continua il progetto intensiva.it In questi giorni presente al Congresso SIAARTI #icare

8
Guarda su Facebook
Condividi

Aniarti

2 settimane 2 giorni fa

This content isn't available right now

When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been

31
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

3 settimane 1 giorno fa

Corso ecografia infermieristica bedside 2022 #Aniarti Ordine delle Professioni Infermieristiche di Livorno

77
Guarda su Facebook
Condividi

Aniarti

3 settimane 1 giorno fa

Codename ResUs – IRC

2022 In occasione della decima edizione della campagna di sensibilizzazione all’arresto cardiaco, Viva! nata nel 2013, IRC torna a puntare sullo serious game! Serious, ma

3
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

3 settimane 2 giorni fa

#SCENARIOilNursingNellaSopravvivenza Annese, F., Tiraboschi, L., Mascioli, L., & Sofia, D. (2022). Sicurezza ed efficacia nell’utilizzo di tourniquets improvvisati versus dispositivi commerciali nel controllo dell’emorragia massiva:

14
Guarda su Facebook
Condividi
© 2022 Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica. Tutti i diritti riservati.
ANIARTI E-mail: aniarti@aniarti.it - tel. 3404045367 - P.IVA: 01263930305 Per problemi sul sito: webmaster@aniarti.it Tutti i contenuti del sito sono tutelati dalla licenze Creative Commons 2.5 (by-nc-sa) Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte ai professionisti della salute e non direttamente agli utenti. Il sito si propone anche di favorire la conoscenza degli infermieri da parte dei cittadini. I visitatori del sito devono tenere presente che le informazioni scientifiche reperibili nel sito non devono essere mai usate come sostituto di una consulenza infermieristica. Il sito è gestito e finanziato dalla stessa associazione e non accetta pubblicità.
Policy dei cookies