Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica

  • Home
  • Sito precedente
  • Chi siamo
    • Iscrizione Aniarti
    • Aniarti in Breve
    • Organi associazione
    • STATUTO ASSOCIATIVO ANIARTI
    • Referenti locali Aniarti
    • Regolamento Patrocini
    • Cookies policy
    • Privacy policy
    • Contatti
  • Eventi formativi
    • Aniarti webinar
    • eventi formativi in corso e passati
    • Patrocini concessi
    • #aniarti2016 – atti
    • #aniarti2017 – atti
  • Scenario
    • RICHIESTA REVISORI PER SCENARIO – CALL FOR REVIEWERS
  • Pubblicazioni
    • Storico atti Congressi Nazionali
    • Libro i 40 anni di Aniarti
  • Report e Best Practice
    • Best Practice
  • Documenti
  • COVID-19
    • Vaccinazioni Italia antiCovid-19

#aniarti2023 – 42′ Congresso Nazionale Aniarti – save the date

06. Dicembre 2022 · Scrivi un commento · Categorie:Congresso2023

Locandina pdf da stampare

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Scriviamo la storia

Durante la pandemia da COVID19, abbiamo creato una pagina dove lasciare liberamente il vissuto degli operatori. Potrai scerivere un testo, caricare immagini o documenti, e potrai farlo tutte le volte che vuoi.

In grande libertà, scrivi anche tu la tua storia:

 

Leggi le storie dei colleghi

Storie da Vissuto intensiva

  • Comunicazione e pandemia
    La modalità che scegliamo per comunicare costituisce uno degli strumenti che possediamo per affrontare la pandemia, le sue conseguenze e per poterne limitare gli effetti negativi. La comunicazione è tempo di cura, perché la cura di ogni malato si nutre di prossimità, solidarietà, compassione, pazienza e perseveranza. L'articolo Comunicazione e… Leggi tutto »
  • Solo contatti a distanza
    E’ quasi un anno che stiamo vivendo una pandemia che sta interessando tutti gli aspetti della vita e soprattutto nell’ambito sanitario ha travolto e sconvolto tutto il sistema. In particolare per noi che avevamo avviato un lavoro di ricerca e studio su come migliorare la comunicazione e la relazione con… Leggi tutto »
  • Sembra passato un secolo
    Sembra che sia quasi passato un secolo da quel marzo scorso, che avrebbe impattato così violentemente sulle vite, professionali e non, di molti di noi. Ero laureata da pochi mesi, e prestare servizio in reparto covid -in maniera particolare in una rianimazione totalmente convertita per trattare questo tipo di pazienti… Leggi tutto »
  • Un periodo unico
    … Che dire un periodo unico, al di fuori di ogni immaginazione, un uragano che ci ha travolti!!! Ogni giorno abbiamo lottato per i pazienti con un carico emozionale mai conosciuto … abbiamo lottato per una comunicazione fatta di mille difficoltà con i parenti, con le reazioni più svariate degli… Leggi tutto »
  • Il bisogno di raccontare un pezzetto della mia esperienza
    Ho vissuto la mia esperienza con il covid dalla prima ondata e devo veramente dire a distanza di un anno che siamo stati veramente capaci di affrontare una pandemia di questa portata …ricordo la paura il terrore che ci leggevano nei nostri sguardi l uno con l altra ma allo… Leggi tutto »

Facebook Aniarti

Aniarti

21 ore 20 secondi fa

6
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

1 giorno 4 ore fa

Corso ECOGRAFIA INFERMIERISTICA BEDSIDE con OPI Teramo -Ordine delle Professioni Infermieristiche

94
4
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 giorni 22 ore fa

La comunità scientifica #Aniarti si congratula con il Dott. #NicolaRamacciati, infermiere, vincitore del concorso da Ricercatore a tempo determinato, tipo b, settore scientifico-disciplinare MED/45 –

178
6
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

3 giorni 5 ore fa

Incorso Assemblea Soci #Aniarti 2022

3
Guarda su Facebook
Condividi

Aniarti

3 giorni 22 ore fa

In vista del Congresso Nazionale Emergenza Urgenza parliamo di come costruire il 118 e il Pronto Soccorso di domani! Che modifiche fare affinché medici e

7
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

1 settimana 4 giorni fa

La comunità scientifica infermieristica italiana, in particolar modo #Aniarti, è felice del risultato raggiunto da #AlbertoLucchini, uno degli esponenti di spicco dell'Associazione Nazionale degli Infermieri

154
7
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 2 ore fa

‼️ #Aniarti si congratula con gli infermieri Alessandro Galazzi Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico (Ospedale Policlinico di MilanoMilano) e Elena Conoscenti dell’Istituto Mediterraneo

106
1
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 5 ore fa

#Aniarti oggi presente al Forum Risk Management obiettivo sanità - salute

6
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 3 giorni fa

#aniarti al Congresso "Gli accessi vascolari in Area vasta 3 " organizzato da Ordine Macerata

13
Guarda su Facebook
Condividi
Aniarti

Aniarti

2 settimane 5 giorni fa

#WorldPrematurity #worldprematurityday #giornatamondialeprematurità #SININF

5
Guarda su Facebook
Condividi
© 2022 Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica. Tutti i diritti riservati.
ANIARTI E-mail: aniarti@aniarti.it - tel. 3404045367 - P.IVA: 01263930305 Per problemi sul sito: webmaster@aniarti.it Tutti i contenuti del sito sono tutelati dalla licenze Creative Commons 2.5 (by-nc-sa) Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte ai professionisti della salute e non direttamente agli utenti. Il sito si propone anche di favorire la conoscenza degli infermieri da parte dei cittadini. I visitatori del sito devono tenere presente che le informazioni scientifiche reperibili nel sito non devono essere mai usate come sostituto di una consulenza infermieristica. Il sito è gestito e finanziato dalla stessa associazione e non accetta pubblicità.
Policy dei cookies